
Grazie alla Intelligenza Artificiale, è nato un sistema AOI ultraveloce, preciso ed economico
Recentemente è stata sviluppata un’innovativa tecnologia di ispezione ottica automatizzata (AOI) per schede elettroniche (PCBA), basata su reti neurali avanzate.
Il principio di funzionamento consiste sempre nel confrontare PCB da ispezionare con un “Golden Sample” o una scheda di riferimento in condizioni ottimali, consentendo una rapida identificazione di eventuali difetti. Ma ora, grazie alla rete neurale, l’individuazione e l’eliminazione dei falsi guasti viene notevolmente semplificata ed automatizzata.
La rete neurale principale è stata perfezionata negli ultimi anni, sfruttando innumerevoli errori dei PCB per migliorarne la capacità e la velocità di ispezione. Questo avanzato sistema AOI è in grado di rilevare problemi che i sistemi convenzionali potrebbero trascurare, come danni superficiali sul PCB, pin piegati e la presenza o l’assenza di jumper nei connettori. Va oltre i metodi tradizionali, comportandosi in modo quasi umano, evidenziando solo gli errori reali e garantendo un processo di ispezione estremamente accurato. La rete neurale principale è continuamente migliorata sviluppando nuove versioni e architetture.
In grado di rilevare un’ampia gamma di guasti, tra cui componenti mancanti, disallineamenti, cortocircuiti, contaminazione e problemi di polarità, la rete neurale si adatta alle specifiche esigenze di ispezione di qualsiasi pannello o circuito, rendendola adatta all’uso in ogni fase del processo produttivo. La tecnologia basata sull’intelligenza artificiale garantisce un eccezionale livello di accuratezza ed efficienza nell’ispezione dei PCB.


Anche l’interfaccia utente risulta estremamente semplificata. Un limitato numero di tasti con simboli intuitivi consentono un utilizzo facilissimo e veloce. Per acquisire l’immagine di riferimento basta pigiare un bottone.
Con analoga velocissima procedura si potrà acquisire l’immagine del campione da testare (UUT). Dal confronto delle immagini il sistema in pochissimi secondi evidenzierà gli errori rilevati.
Il PCBA da ispezionare va posizionato circa nella stessa posizione in cui è stato acquisito il PCBA di riferimento. La visualizzazione live mostrerà un’immagine fantasma del PCBA di riferimento per facilitare l’allineamento. Non è necessario posizionare l’UUI esattamente nella stessa posizione, poiché il software correggerà automaticamente l’allineamento.



Grazie alla rete neurale il test sarà eseguito tenendo conto delle passate indicazioni di falsi guasti.